Premio di Poesia “Città di Spinea”
PREMIAZIONE
Concorso di Poesia "Università Popolare città di Spinea" XXIX edizione.
Le classi 2A , 2B e 2C del Plesso Sc.Primaria D.Milani, hanno partecipato al concorso di poesia. In ogni classe è stata selezionata, dalla giuria, una poesia.
Sabato 13 maggio 2023 alle ore 15:00 è avvenuta la consegna delle premiazioni.
UPS_Bando_Concorso_Poesia_23.pdf
Concorso_di_poesia_29_ed_elenco_premiati.pdf
https://www.veneziaradiotv.it/
Edgar Morin nel suo libro "Una testa ben fatta" (2000) scrive, a proposito della comprensione, che la letteratura, la poesia e il teatro devono essere considerate non solamente, né principalmente, come oggetti d’analisi grammaticale, sintattica, ma come scuole di vita. Queste arti sono scuole della lingua, che evidenzia tutta la sua qualità e possibilità, scuole della qualità poetica della vita e quindi dell’emozione e dello stupore, scuole della scoperta. La poesia tocca le emozioni esternate attraverso il nostro progetto triennale "Teatro che emozione " . Per i bambini un insieme di parole che ha una musicalità, spesso rappresentata dalla rima, è una poesia. Nella scuola primaria, la poesia reclama una sua presenza e il suo dovuto spazio. Non è sempre chiaro ai più quale potenza evocatrice di emozioni e sentimenti ha la poesia. Essa rappresenta la melodia della vita, la voce libera d’ogni emozione, la timida compagna che è pronta a dialogare con noi in ogni momento. La poesia contiene in sé il segreto d’ogni educazione, da quella sentimentale a quella sociale, da quella etica a quella epica, da quella giocosa a quella del dolore. Educare con la poesia e attraverso la poesia è il grande “dono educativo” che si può fare a un bambino (Ardissino, 2010). Il segreto è fare amare la poesia come qualunque altro gioco.
La docente referente
Monica Battaggia