Giornata della Scienza e della Tecnologia
Il Progetto “Giornata della Scienza e della Tecnologia” ha avuto la finalità di avvicinare gli studenti al mondo delle scienze, per vederli protagonisti dei loro apprendimenti, di promuovere un atteggiamento più favorevole verso le scienze e le tecnologie e di sviluppare la capacità di critica e di giudizio. Lo studio di tali discipline tecnico-sperimentali deve essere supportato da un uso frequente del laboratorio: risulta imprescindibile che all’apprendimento teorico di una certa unità didattica segua una verifica concreta, osservabile e soprattutto ripetibile dei fenomeni studiati. Tuttavia non è sufficiente che la classe partecipi solo passivamente all’esperienza proposta dal docente. E’ opportuno che accanto a questa pratica, talvolta la sola possibile per mancanza di materiale, sia presente anche un’attività di laboratorio che veda coinvolti gli allievi in prima persona, un’attività che permetta loro di assimilare meglio la teoria della disciplina, di "praticare" in modo consapevole il metodo sperimentale e che veda nascere un positivo coinvolgimento emotivo verso lo studio della materia.
La “Giornata della Scienza e della Tecnologia” è stato il momento finale del lavoro svolto durante tutto l’anno scolastico dagli studenti e dai docenti di Scienze e Tecnologia. Hanno partecipato circa 180 ragazzi provenienti da quasi tutte le classi della Scuola Secondaria. Gli
alunni, con i docenti di scienze, hanno svolto diversi esperimenti di fisica, di chimica e di biologia e hanno costruito modellini degli apparati del corpo umano; in tecnologia, invece, hanno progettato e realizzato strutture di grattacieli, oggetti con materiali di riciclo, robot con materiale di recupero e con schede elettroniche. Il giorno 26 Maggio, nel cortile della Scuola “Malipiero”, per esporre tutti i lavori svolti, è stata allestita una mostra, alla quale hanno partecipato genitori, parenti ed amici. La manifestazione è stata molto apprezzata dai visitatori, che hanno elargito complimenti ai ragazzi e ai docenti e hanno potuto ammirare l’impegno profuso dagli allievi, sia nella pratica laboratoriale che nelle spiegazioni teoriche fornite.